Freedman - Manuale Oxford di Anestesia, 5ª ed.
47,00
In offerta!

Freedman – Manuale Oxford di Anestesia, 5ª ed.

47,00

Di ritorno con la sua quinta edizione, il Manuale Oxford di Anestesia è stato rinnovato grazie a nuovi redattori e a un team di specialisti internazionali, mantenendo, nel contempo, il suo stile conciso e chiaro, così tanto apprezzato.
Scritto per gli anestesisti in tutte le fasi della loro carriera, dagli specializzandi fino ai medici esperti, agli anestesisti e ai tecnici, questa guida è più indispensabile che mai.
Ora completamente a colori, questa nuova edizione è stata rivista interamente e offre al lettore le indicazioni e le informazioni più aggiornate, inclusi nuovissimi contenuti sulla salute e il benessere degli anestesisti, la sicurezza dei pazienti e la medicina peri-operatoria. Tutto ciò è stato fatto cercando di mantenere al contempo un libro di dimensioni pratiche.
Ricco di splendide illustrazioni sull’anestesia regionale e di indagini diagnostiche come ECG, CPET, spirometria e TTE, questo manuale include, inoltre, una codificazione tramite colori per una consultazione più semplice.
Ideato per un rapido uso quotidiano o per il ripasso dei concetti, questo manuale è il compagno essenziale per ogni anestesia e contiene tutto quello che serve a portata di mano.

Categorie: , Product ID: 7352

Descrizione

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Informazioni aggiuntive

Editore

Coordinamento

Keith G. Allman, Iain H. Wilson

Autori

, , ,

Copertina

Olandese

Pagine

1272

Formato

Illustrazioni

a colori

ISBN

9788872876879

Pubblicato a

Presentazione

Benvenuti alla quinta edizione del Manuale Oxford di Anestesia. Quest’edizione accoglie un nuovo team editoriale, Rachel Freedman, Lara Herbert, Aidan O’Donnell e Nicki Ross che sostituiscono Keith Allman e Iain Wilson, che hanno continuato a fornire consigli e incoraggiamento durante la lavorazione di questa edizione. Keith e Iain hanno iniziato questo libro da zero e sono rimasti al timone per quasi 20 anni. Adesso ci hanno dato le chiavi e passato la guida e noi promettiamo di fare del nostro meglio per evitare errori.
Non possiamo iniziare senza riconoscere, anzitutto, le migliaia di ore di lavoro sostenute dagli Autori coinvolti nelle edizioni precedenti. Se il manuale è un successo, è grazie al lavoro fatto in precedenza.
Il nostro obiettivo con la quinta edizione è di rendere quest’opera il manuale di anestesia più utile al mondo. La stesura del libro è stata modificata per accorpare soggetti disparati e conferire al testo un flusso più in linea con la sequenza del percorso peri-operatorio di un paziente. In tutta l’opera abbiamo mantenuto l’enfasi su sicurezza del paziente, aspetti pratici e buone pratiche. Le sezioni conosciute sono state completamente riviste o ampliate, comprese quelle dedicate a considerazioni pre-operatorie, anestesia regionale e paziente con trauma grave. Sono state aggiunte nuove sezioni, comprendenti consigli razionali sugli aspetti di sicurezza per l’operatore e su cosa fare in caso di incidenti. Per arricchire il contenuto dell’opera abbiamo accolto un numero notevole di nuovi Autori di più ampio respiro internazionale. Tutto ciò è stato fatto cercando di mantenere al contempo un libro di dimensioni pratiche.
Il Manuale Oxford di Anestesia resta una guida approfondita e pratica all’anestesia famosa in molti paesi in tutto il mondo. È stato tradotto in polacco e rumeno. Un’edizione economica è disponibile in molti paesi asiatici (Afganistan, Bangladesh, Buthan, Cambogia, India, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Nepal, Pakistan, Filippine, Siria, Thailandia, Turchia, Vietnam e Yemen) e in Africa (Libia, Egitto).
Ci auguriamo che apprezzerete quest’ultima edizione del manuale e che troviate utili le modifiche. Saremo grati di ricevere il vostro feedback in modo da poter continuare a migliorare il libro. Nonostante tutti i nostri sforzi è possibile che resti qualche errore occasionale e pertanto raccomandiamo di fare attenzione. Desideriamo ringraziare i nostri partner per il loro paziente sostegno. Le nostre stesse famiglie sono cresciute e diamo il benvenuto ad Andrew e Joshua, nati durante la preparazione di questo libro. Ringraziamo i molti Autori per la loro esperienza di duro lavoro, oltre a Keith e Iain senza i quali il libro non esisterebbe. A differenza di Keith e Iain, la nostra squadra editoriale è dislocata in quattro diverse città, in due paesi diversi e pertanto non abbiamo avuto la possibilità di incontrarci per bere qualcosa insieme. In compenso abbiamo trascorso molte ore seduti a discutere in un bar virtuale da noi affettuosamente battezzato The Skype Arms. Se Iain dovesse pagare una bevuta per tutte le volte in cui ha detto che il libro era quasi finito, ci aspetterebbe una notte molto allegra.
Ci auguriamo che questa edizione potenzi il lavoro già fantastico che gli anestesisti fanno in tutto il mondo per garantire la sicurezza dei loro pazienti. Come disse Lewis Carrol: “Uno dei segreti più profondi della vita è che tutto ciò che veramente vale la pena di fare è quello che facciamo per gli altri”.

Edizioni Precedenti

copertina

Allman – Manuale Oxford Di Anestesia, 3ª ed.

 

Il Manuale completamente aggiornato, fornisce le linee guida per la preparazione del paziente per l’anestesia, le implicazioni di malattie concomitanti e dei principi generali delle procedure anestesiologiche per le diverse specializzazioni, con suggerimenti per l’approccio pratico più conveniente. Sono stati curati in dettaglio i capitoli sull’anestesia ostetrica e pediatrica, e anche sulle emergenze.
È inclusa anche una descrizione esauriente dei farmaci….

Leggi la scheda completa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Freedman – Manuale Oxford di Anestesia, 5ª ed.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *