Descrizione
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
57,00€
IMPOSTARE LO STANDARD PER LE CURE DEI PAZIENTI AD ALTO RISCHIO NELLE UTIN
Conosciuto dai neonatologi da più di 40 anni, il Klaus e Fanaroff‘s Cure del neonato ad alto rischio fornisce una panoramica unica ed autorevole sui progressi tecnologici e medici, in questo campo, così stimolante ed include commenti editoriali pratici e personali che sono la caratteristica di questo nuovo volume. La 7ª edizione aiuta a trarre vantaggio dai recenti avanzamenti in UTIN che hanno migliorato le cure del paziente, gli outcome e la qualità di vita con nuove informazioni sulla genetica e l‘imaging, nuovi casi e commenti che li accompagnano, nuovi contributi e molto altro.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
ISBN | 9788872876459 |
---|---|
Pagine | 544 |
Illustrazioni | |
Formato | |
Edizione | Copertina Olandese |
Autori | |
Pubblicato a |
A cura del prof. Fabio Mosca
La settima edizione del volume Cure del neonato ad alto rischio di Klaus e Fanaroff, noto ai neonatologi di tutto il mondo da oltre 40 anni e tradotto in lingua italiana dai maggiori esperti nazionali, rappresenta un aggiornamento su tutti gli aspetti medici e tecnologici che, negli anni più recenti, hanno migliorato le cure, gli esiti e la qualità di vita dei neonati ad alto rischio.
Il volume include l’intera gamma delle patologie del neonato, che vengono illustrate in modo aggiornato ed esaustivo, e delle cure neonatali, che vengono indicate secondo i princìpi di sicurezza, qualità e forza dell’evidenza. L’opera acquista spessore affrontando argomenti molto attuali, quali il counseling prenatale, la cura della famiglia, le cure al neonato, incentrate sulla famiglia e di supporto allo sviluppo neuroevolutivo. Gli argomenti trattati si estendono fino agli esiti a lungo termine dei neonati assistiti in Terapia Intensiva Neonatale ed alle questioni etiche e vengono arricchiti da commenti editoriali, personali e pratici, che aiutano a focalizzare l’attenzione sui punti chiave.
Il manuale, inoltre, è arricchito da sezioni a forte impronta pratica, come i casi clinici o i paragrafi dedicati a “domande e risposte”, al termine di ciascun capitolo, che aiutano a contestualizzare le nozioni teoriche nell’operato quotidiano e rappresentano una guida per studenti, specializzandi e neonatologi che si cimentano, ogni giorno, in questo ambito della medicina, così ricco di sfide.
Non ultimo, l’Opera è stata tradotta in lingua italiana durante la pandemia di Covid-19, per consentirne la rapida e massima diffusione sul territorio nazionale. Il lavoro, svolto in un contesto così inatteso e destabilizzante, esprime l’impegno e la dedizione dei neonatologi italiani verso tutti i bambini di cui si prendono cura, che si concretizza indipendentemente dalle circostanze.
Pertanto, ritengo che questo volume rappresenti una base di lavoro indispensabile per quanti si occupano di neonatologia e uno strumento innovativo per implementare ed ottimizzare le cure erogate.
Prof. Fabio Mosca
Presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.