Presentazione
A cura del Dr. Aldo Vezzoni
Ho il piacere di presentare l’edizione italiana di questo immenso testo di chirurgia veterinaria dei piccoli animali. Una vera Bibbia per chi si occupa, non solo di chirurgia, ma anche di patologia e di clinica, in questo settore così in crescita della medicina veterinaria. Dopo il testo di Douglas Slatter, pubblicato in italiano nel 2005, sempre dall’editore Delfino, questo testo di Spencer A. Johnston e Karen M. Tobias ne segue le orme, come testo di riferimento per la chirurgia veterinaria dei piccoli animali.
Essendo già alla sua seconda edizione in lingua inglese, costituisce il testo di chirurgia più aggiornato alle conoscenze ed alle tecniche più recenti, oggi disponibile a livello internazionale. Ben 158 autori di ogni parte del mondo, di cui ho l’onore di farne parte, hanno contribuito alla sua realizzazione, apportando le loro esperienze nei campi specifici di competenza. Averlo reso disponibile in lingua italiana, con un enorme sforzo di traduzione e realizzazione, costituisce un grande merito di questo editore, che ha sempre seguito, con interesse, l’evoluzione della medicina veterinaria italiana.
Il merito principale di questa opera è quello di consentire al medico veterinario, di poter operare con sicurezza ed affidabilità, grazie all’enorme mole di informazioni fornite. Il chirurgo deve applicare protocolli collaudati e sicuri, effettuando, attentamente, tutte le procedure passo passo, con precisione e senza approssimazione e scorciatoie.
Effettuando procedure standardizzate, collaudate dalla letteratura, costanti e ripetibili, si può ridurre, al minimo il rischio di complicanze e garantire, al proprietario dell’animale, una prestazione costante e di massimo livello, con grande beneficio del paziente.
Chi si accosta alla chirurgia deve essere consapevole che la crescita, in competenza e in sicurezza, richiede tempi, talvolta anche lunghi, e l’acquisizione delle necessarie conoscenze, continuando ad approfondirle con lo studio e l’aggiornamento, aspirando ad ottenere, sempre, il meglio da sé stesso, armonizzando, così, l’esperienza man mano acquisita con la continua conoscenza che questo testo può fornire. Anche per il chirurgo esperto, il confronto con l’esperienza dei 158 specialisti, che hanno realizzato questo testo, può consentire di sviluppare, ancor più, le sue competenze e di aumentare la sua soddisfazione, nel poter eseguire nuovi interventi chirurgici con le più moderne tecniche.

Dr. Aldo Vezzoni – Medico Veterinario
Specialista in Clinica delle Malattie dei Piccoli Animali
Diplomato dal College Europeo di Chirurgia Veterinaria ECVS
Ilaria –
Eccellente Il modo in cui spiega
Laura –
Si presenta molto bene, completo sia negli argomenti sia nel rivestimento protettivo
Maruska Fossi –
Dettagliatissimo e ben costruito
Ilaria –
Ancora non ho avuto occasione di leggere con attenzione tutti i capitoli del libro, ma sfogliandolo velocemente e dalle parti visionate posso affermare che appare di ottima fattura. Buona la traduzione, chiaro e conciso nei concetti
Cesare –
Pratico edizione tascabile e aggiornata
Ludovica –
Non ho avuto ancora il piacere di leggere il testo, ma sicuramente appena arrivato gli ho dato una occhiata e leggendo un po’ qua e un po’ la si capisce subito che è scritto bene e che per un prossimo futuro mi sarà molto utile per i miei studi
Mauro –
Dopo molti anni di assenza finalmente esce il testo di referenza definitivo nella chirurgia veterinaria che raccoglie l’eredità del mitico Slatter. Il Johnson-Tobias, ottimamente tradotto, aiuterà chiunque nella pratica quotidiana, dal principiante all’esperto: dalla A alla Z per affrontare qualsiasi sfida
Fabrizio Rizzo –
Sfogliando il testo, mi ha dato l’impressione di essere realmente utile e particolarmente completo per quanto concerne l’acquisizione di determinate procedure chirurgiche.
Semplicemente fantastico!